Memoria spedita da/Memory sent by: francesco.michi il 15.6.2005
 
 
  memory padre/father attraversiamo insieme una strada
 
 
 
   | Guarda la mappa 2d dell'intero albero / See the 2D map of the whole tree |  
 
 
  | 
         
        
          Chiunque 
              può scrivere le sue memorie su Connected Memories _ Connected 
              Memories è un tentativo di interpretare esteticamente le 
              nostre memorie e la memoria in generale. 
              Nota: i testi che si inseriscono possono essere corretti, ma non 
              cancellati  
               
              English 
              Anyone can write their own memories on Connected_Memories. Connected_ 
              Memories is an attempt to aesthetically interpret our memories and 
              memory in general. 
              Note: the inserted texts can be corrected, but not cancelled   | 
         
       
       
       | 
      
        riferimento temporale/time reference : 1975 
 
  ci fermiamo ai bordi della strada
  Ancora non so come quello che hoi scritto possa essere agganciato alla memoria a cui lo ho agganciato, ma qualcosa deve essere perché la cosa è partita così 
 
nella memoria Gatti e Susanna parlo di Susanna, una mia amica, che amavo, e che nella seconda metà degli anni 70 è entrata in coma (o forse più esattamente in stato vegetativo permanente) e che da  allora è rimasta - e lo è dunque tuttora - in quelle condizioni. Nello stesso intervento ho scritto che non la vedevo da ormai dieci anni, pur avendo quasi settimanalmente il desiderio di andare a trovarla, nei fine settimana che passavo nella casa dei genitori di mia moglie, poi  non molto distante dalla sua casa. 
Ebbene in questi giorni sono andato a trovarla, un bel mattino di sole,  ed ho rivisto la sua famiglia e sono rimasto con loro fino a metà pomeriggio. 
Ci siamo ricordati dei gatti e la mamma di Susanna mi ha ricordato che in un certo momento arrivarono fino a oltre quaranta. 
Poi la mamma di Susanna ha raccontato di un giorno che si ricordava, un giorno nel quale , nello stradone che divideva i due paesi nei quali rispettivamente abitavamo, ci incrociammo con le nostre macchine. Accostammo al bordo della strada, uscimmo di macchina per salutarci e ci fermammo un  po’ a parlare. La mamma di Susanna mi racconta che ricorda che la figlia le dice, accostando la macchina, “aspetta un po’”. Scende. Poi ci vede, dietro, parlare e ridere.  
Niente di strano… né che ci incontrassimo per caso, anche se ci vedevamo quasi tutti i giorni, né che ci fermassimo comunque per salutarci, né che ridessimo insieme. Era normale… eppure di quel giorno si ricordava la mamma di Susanna e di quel giorno mi ricordo bene anch’io. 
 
Forse è per quell’accenno che emilia fa alla normalità, alla routine, alle strade attraversate a braccetto delle quali urge recuperare il ricordo. Ecco un fatto normale, una cosa di routine, il cui ricordo permane e forse riassume nella mente della donna (ed anche per certi versi nella mia) una immagine di noi, della figlia e dei suoi amici, in un periodo in cui stava bene. 
 
  'AGGANCIA' a questa una tua memoria / 'HOOK' to this memory a memory of yours
 
 
 
 
    
       |